Archivi tag: popolo

Legge 26 settembre 1999 – Istituzione Tribunale, lista dei crimini, grazia e condono

L’Assemblea del Popolo Veneto

Considerato:

Il popolo veneto, riconosciuto dall’art.2 della L.n.340 del 1971 della Repubblica Italiana, nella maggioranza dei cittadini veneti iscritti regolarmente alla “Lista dei cittadini veneti” tenuta dal regolare Autogoverno del Popolo Veneto proclamato ai sensi della suddetta L.n.340 e del “Patto sui diritti e civili e politici ” recepito dallo Stato Italiano con la l.n.881 del 1977, il popolo veneto si riunisce oggi per la creazione di sue istituzioni fondamentali nel rispetto delle leggi e delle libertà politiche e dal diritto naturale riconosciuti.

Nella discussione assembleare nel rispetto della tradizione consiliare veneta si è riconosciuta la necessità della istituzione di una giurisdizione generale che tuteli i diritti soggettivi e gli interessi dei cittadini veneti secondo le leggi dell’autogoverno del popolo veneto perché è evidente che lo Stato Italiano non tutela, come suo obbligo, i diritti fondamentali dei cittadini veneti, sia i diritti civili e politici, sia quelli culturali, sociali e di sicurezza personale.

In virtù della libertà e della potestà politica riconosciuta al popolo veneto, data e riconosciuta la negazione di diritti linguistici, civili e politici dei cittadini veneti, per la necessità ed urgenza della tutela dei diritti soggettivi e degli interessi legittimi dei cittadini veneti

L’Assemblea delibera

Istitusion del Tribunale del Popolo Veneto

Art. 1 – viene istituito il “Tribunale del Popolo Veneto” avente tutte le competenze e giurisdizione che la legge veneta gli riconosce. D’ora innanzi il “Tribunale del Popolo Veneto” potrà essere indicato semplicemente con il termine “Il Tribunale”.

Art. 2 – Il Tribunale ha un presidente eletto direttamente dal popolo avente i requisiti di competenza ed imparzialità necessari al suo ruolo e stabiliti dalla legge veneta..

Art. 3 – Il Presidente del Tribunale del Popolo Veneto coordina l’amministrazione della giustizia veneta, istituisce sezioni particolari che trattino cause di materie complesse, conferisce il titolo di giudice veneto, autorizza l’iscrizione dei procuratori abilitati nella giustizia veneta,. vigila sul buon trattamento delle cause, sanziona in via non esclusiva le violazioni di diritti umani commesse da giudici o da personale della giustizia, è obbligato a denunciare e porre sotto esame le violazioni di diritti umani di cui viene a comunque a conoscenza, interviene presso l’autogoverno del popolo esclusivamente per i problemi organizzativi della amministrazione della giustizia, agisce nella piena indipendenza dal potere politico e in nome del popolo.

Art. 4 – Per necessità od urgenza od in speciali condizioni, può essere Presidente del Tribunale del Popolo Veneto ogni cittadino veneto regolarmente iscritto alla “Lista dei cittadini Veneti” avente almeno trenta anni di età superato un esame di verifica delle competenze giuridiche minime, ed assume la presidenza temporanea con il titolo di “Presidente supplente del Tribunale”

Art. 5 – Il popolo veneto istituisce la “Lista dei crimini” e la “Lista degli usi” contenenti le sanzioni e le regole da rispettare nella società veneta. Ogni legge o articolo di legge che sanzioni comportamenti in qualunque maniera o stabilisca diritti o doveri da rispettare deve essere enunciato in almeno una di tali liste.

Art. 6 – I giudici decidono anche in virtù delle sentenze precedenti con riguardo del caso specifico loro sottoposto in maniera che ogni cittadino che si comporti da buon padre di famiglia trovi tutela giuridica e non debba preoccuparsi di tenere altri comportamenti diversi dagli usi, e ogni sentenza viene iscritta in una delle liste enunciandone i principi applicati dal giudice e la motivazione da lui fornita riguardo agli usi.

Art.7 – Vien istituia la Lista Dei Crimini:
Art.1 – Chiunque neghi un diritto civile o politico riconosciuto nel “Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici ” o nel “Patto internazionale relativo ai diritti economici, sociali e culturali” emanato dalla assemblea della Organizzazione delle Nazioni Unite viene condannato al risarcimento dei danni prodotti e alla reclusione da un minimo di 6 mesi.

Art. 8 – Poteri del Governo

Nel rispetto dell’interesse collettivo è riconosciuto al Governo del popolo Veneto il potere di grazia e condono.

La presente legge entra invigore appena pubblicata.

31 luglio 1999 – Costituzione Provvisoria del Popolo Veneto

In baxe a le normative aprovàe da l’Asenblea i dì:

(2014) 10 lujo, (1999) 31 lujo

Xe in vigore la seguente

COSTITUSION DEL POPOLO VENETO

Atto fondativo Assemblea

Atto fondativo AssembleaNoaltri,

popoło veneto riconosùo da l’articoło 2 de ła lexe n.340 del 1971 de ła Republica Taliana (Statuto de ła Rejon Veneto),

costituìo dai iscriti a ea lista dei sitadini veneti,

secondo el articoło 2 de el “Pato Internasionałe rełativo ai diriti siviłi e połitici”,

secondo l’articoło 2 del “Pato Internasionałe rełativo ai diriti de l’economia, sociałi e culturałi”,

promosi da l’Asenblea de l’ONU e riconosùi da ła Republica Taliana co ła łexe n. 881 del 1977,

noaltri popoło veneto se riunimo in ciapo costituentepar scumisiar el nostro autogoverno.

L’autogoverno xe provixorio e funsiona co le regole consiliari ispiràe da ła tradision de ła Republica Veneta.

L’autogoverno provede a ła creasion de łe istitusion necesarie pa i fini de l’autogoverno del popoło veneto nei limiti de łe lexi e de i pati al so fondamento.

L’autogoverno crea łe regołe pa’l funsionamento transitorio de łe istitusion e łe rende publiche.

L’autogoverno crea łe regołe de inconpatibiłità de carica cuando necesario.

L’autogoverno se ispira e promove el decentramento de le istitusion inte i limiti del rispeto del popoło veneto e de i so principi.

Cuando l’asion de l’autogoverno no riese a conseguire i scopi coà scriti, xe riconosuo el dirito de autogoverno nel rispeto de i stesi principi.

El ciapo costituente nomina Franceschi Luciano e Segato Giuseppe CaoMistri de l’Autogoverno provixorio de el Popolo Veneto.

Provixoriamente łe nomine vegnarà rivedùe almanco ogni 12 mexi fin a l’asenblea costituente.

El popoło veneto ełexe i menbri pa na Asenblea che ga el potere de fare lexi co ła majoransa cualificada dei sie decimi (6/10).

L’Asenblea xe fata de un numaro de menbri in proporsion de ła popołasion co łe regołe che stabiłirà l’autogoverno.

El Cao de ła Asenblea xe cueło che rixulta pì vota ne łe elesion de ła Asenblea.

L’Asenblea de i menbri vota el Cao del (Auto)Governo fra i so menbri a majoransa dei sie decimi (6/10).

L’Asenblea deimenbri połe ełexare el Cao del (Auto)Governo fra i iscriti a ła lista dei veneti co majoransa cuałificada de i do tersi (2/3) dei menbri.

El Cao del (Auto)Governo nomina i Ministri del (Auto)Governo che vien confermài uno a uno da l’Asenblea co majoransa cuałificada de sie decimi (6/10) dei menbri.

L’Asenblea dei menbri poe far decadere el (Auto)Governo co la majoransa cuałificada de i do tersi (2/3) dei menbri prima de ła so scadensa.

Le richieste par łe convocasion de Asenblea xe pexentàe al Cao de l’Asenblea che ciama i menbri entro i termini de łe richieste.

L’Asenblea se riunise almanco ogni do (2) mexi.

L’Asenblea se riunise anca drio richiesta del Cao del (Auto)Governo.

L’Asenblea se riunise anca drio richiesta de almanco un decimo (1/10) dei menbri.

L’Asenblea deta łe so regołe interne.

Noialtri popoło veneto, se ghemo riunio in sta costituente, e afermando danovo i nostri diriti de lexe e połitici, sicuri de i nostri diriti e de ła nostra łibertà da sołi concuistada,

riconosemo sta carta come “Costitusion provisoria del Popoło Veneto” e ła “Dichiarasion dei Diriti de l’Omo” come nostri principi de baxe, e se inpegnemo par primi a far rispetare sti diriti che ogni veneto và torse.

Ghe domandemoa ogni parlante de łengua veneta de acetar sta Costitusion e a rispetarla, garantendoghe a ogni sitadin el dirito a rinunciare a ła citadinansa veneta nel rispeto dei princi de autodeterminasion,

riservemo ła modifica de ła prexente Costitusion a na Asenblea votà a sto scopo e eleta in proporsion fra i sitadini.

Nesuno połe esre privà de ła citadinansa veneta se no el ghe ne ga n’altra.

Dito, fato e sotoscrito dai Sitadini a Borborico el dì 31 de lujo del 1999.

Luciano Franceschi

Giuseppe Segato

Palmerini Loris

L’Asemblea delibera
– vista la costituzione del Lombardo-Veneto come accorpamento alla Venetia dei Ducati di Milano e Mantova
– visto il diritto all’integrita’  territoriale degli stati
– visto il diritto all’autogoverno dei popoli
– vista l’invasione militare piemontese della regione Lombardia nel 1859 priva di espressione libera del popolo
– vista l’annessione del Regno d’Italia (autoproclamazione del Regno del Piemonte) del territorio veneto (Venetia) nel 1866 priva di espressione libera del popolo
– vista la costituzione delle Istituzioni di Autogoverno del Popolo Veneto nel 1999
– vista la dichiarazione di sovranita’  delle Istituzioni di Autogoverno del Popolo Veneto sul Lombardo-Veneto del 2006
– vista la sentenza italiana del Tribunale di Venezia del 2008 sul difetto assoluto di giurisdizione
– vista la cancellazione italiana del 2010 della illegale annessione del Lombardo Veneto del 1866
– vista l’emergenza finanziaria internazionale e il rischio di default di molti stati
– vista la necessita’ di garantire lo stato di diritto e di salvaguardare i beni dei nostri cittadini

Accertato che fino all’entrata in funzione del Senato Federale del Lombardo-Veneto l’Assemblea del Popolo Veneto agisce come unico legittimo parlamento del Lombardo Veneto rappresentante i popoli Veneto, Insubre e Mantovano.

10 lujo 2014
– e’ nulla ogni prescrizione su reati, ammende e danni erariali
– tutti i beni (compresi mobili,immbili,demaniali e naturali) del gia’ Regno Lombardo-Veneto sono proprieta’ della Federazione del Lombardo-Veneto nel rispetto della composizione patrimoniale di ciascun popolo, e’ nulla ogni avvenuta cessione di essi in quanto frutto di furto ai danni di uno stato sovrano
– e’ ordinata la restituzione di ogni proprieta’ del Regno
– tutte le proprieta’, titoli, crediti e utilita’ finanziarie dello Stato Italiano e dei suoi enti nel territorio Lombardo-Veneto sono proprieta’ della Federazione Lombardo-Veneta o comunque sono confiscati e/o pignorati
– sono nulle tutte le cessioni di patrimonio e titoli pubblici e Lombardo-Veneto sia passate che future
– sono vslide solo le concessioni sottoscritte dal governo federale o dal competente governo nazionale veneto,insubre o mantovano
– il Governo Federale è delegato alla gestione del patrimonio Lombardo-Veneto eventualmente anche con azioni di risarcimento, restituzione e/o comunicazione pubblica
– e’ dato mandato al governo federale di notificare questa legge ai comuni del lombardo-veneto e agli ufficiali rappresentanti dello stato italiano qualora possibile

– So l’istitusion de Funsionari de riferimento par i çitadini preso i comuni del teritorio, l’Asenblea ribadise el dirito de suplensa istitusionałe da parte del singoło çitadin xà stabiłìo dai ati fondativi al fine de, previa comunicasion al Governo Federałe, ajire come Comisario Suplente Comunałe. L’elenco dei Comisari Suplenti xe mantegùo piovego sol sito federałe.

24 luglio 1999 – Autodeterminazione del Popolo Veneto

Autodeterminassion del popeo veneto

Noaltri,

Franceschi Luciano nato a Borborico (Padoa) el 26 majo 1959,

Segato Giuseppe nato a Borborico (Padoa) el 17 jugno 1954

in considerassion che semo nati nel teritorio dove ea Republica de Venessia ciamada “Serenissima” ga governà,

considerando che inte sto? teritorio ga origine i nostri genitori,

despo? che a lengua che parlemo xe riconossua dai studiosi e da noaltri stessi come lengua veneta de ciapo centrae,

considerando che ea lese costitussionae dea Republica Taliana ciamada statuto dea Region veneto riconosse l?esistensa del popoeo veneto,

noaltri se riconossemo come popoeo veneto, e inte?l rispeto de ialtri popoi se proclamemo “nassion veneta” co el intedimento de veder riconossui i nostri diriti umani, culturai, economici e poitici.

Affermemo che sto ciapo xe costituente del popoeo veneto nel senso dea lese taliana e par e implicassion de i Patti internassionai sui diriti civii poitici e sociai riconossui daea lese taliana n.881 del 1977.

Dito, fato sotoscrito a Borborico el 24 lujo 1999.