Archivi tag: publicasion

Legge 1 del 9 febbraio 2022 m.v – Pubblicazione e validità delle leggi

Assemblea del Popolo Veneto

(in funzione di Senato Federale del Lombardo-Veneto)

Considerato

– che la pubblicazione delle leggi è stata difforme nel corso del tempo;

– che esiste la necessità che le istituzioni si conformino ai principi di giustizia ed efficienza;

– che la perdurante occupazione straniera limita le risorse delle istituzioni;

l’Assemblea delibera

Art. 1 – Le leggi dell’Assemblea, del Senato e del Governo Federale devono essere strutturate nella seguente maniera:

a) per prima l’intestazione dell’Istituzione che produce l’atto;

b) il titolo della legge;

c) un “considerato” non numerato che non fa legge ma sinteticamente elenca le motivazione della legge;

d) una riga con l’organo che “Delibera” seguito dal testo di legge organizzato in articoli numerati ed eventualmente subordinate lettere o numeri. Gli articoli possono essere intitolati e devono essere funzionalmente coerenti;

e) la legge si conclude con la specifica della eventuale data di pubblicazione e dell’entrata in vigore una volta pubblicata;

f) tipograficamente l’inizio di un articolo va distanziato dal testo precedente con spazio sufficiente a migliorare la lettura e la identificazione degli stessi, ed inizia con Art. , numero dell’articolo e un trattino “-” prima del testo ;

Art. 2 – Ogni nuova legge deve essere pubblicata nel più breve tempo possibile e comunque non oltre i 10 giorni, se non diversamente stabilito dalla legge stessa.

Art. 3 – Le leggi precedentemente emanate devono essere ripubblicate con la nuova forma tipografica.

Art. 4 – Quando anziché la legge sia stato pubblicato il verbale o il testo della discussione o un documento che fa le veci della legge,  quella pubblicazione, anche per il passato, ha il valore di legge, e verrà ripubblicato nella forma corretta.

Art. 5 – Il verbale delle discussioni, o il resoconto sintetico, o la registrazione, devono essere tenute disponibili in una apposita struttura liberamente accessibile, ad esclusione delle riunioni dichiarate riservate.

La presente legge entra in vigore appena pubblicata.

Legge sulle Comunicazioni Pubbliche

RACOLTA DE COMUNICASSION OFISIALI (racolta no esaustiva)

 lexe 1  otobre 2013 (Asemblea)

Vien istituìa ła carica de Delegato par łe Rełasion coi Citadini (D.R.C.), responsabiłe de mantegnere i contati de le Istitusion co i citadini e de invitare i citadini interesài a łe sedute aperte de l’Asenblea e del Governo.

L’Asenblea nomina el menbro Tasinato Andrea.

lexe 8 otobre 2013 (Asemblea)

-Sol sito vien publicà solo che łe Lexi e no i Verbali, e łe Convocasion vien cancełàe dopo ła riunion.
-Le Lexi vien numeràe.
-I siti vien riunìi in uno unico trane cueło del Tribunałe.
-Vien creà na area riservà rento el sito par łe discusion dei menbri de łe istitusion.
-Vien riaplicà l’obligo de doparare łe mail istitusionałi (@statoveneto.net) par łe comunicasion istitusionali.

lexe 21 novembre 2013 (Asemblea)

art. 1 – l’Asenblea stabilise che xe obligatoria la publicasion dei comunicati uficiali dełe Istitusion venete (Governo, Asenblea e Tribunal) da parte deła stampa e dei media anche radio e tv che publica o trasmete sol teritorio dele Venetie. La publicasion xe ritegnua non efetuà se vien mistificà o stravolto el contenuto e la forma dei comunicati.

art. 2 – la violasion del art.1001 prevede na amenda de 10.000 euro pa la prima infrasion, e un radopio de la amenda precedente a ogni infrasion sucesiva. Quando el cumulo dełe amende supera el valor economico de l’impresa, el diretore responsabile vien condanà a 1 ano de carcere pa ogni comunicato censurà. Dała centesima violasion xe disposta la chiusura de l’atività. La multa xe automaticamente cominà, fata salva la dimostrasion sensa prescrision de inocensa.

art. 3 – contro le sansion de l’art.1002 xe sempre posibile presentar ricorso pa acertar l’infondatesa de la pena. El proceso penałe segue łe norme previste.

lexe 10 lujo 2014 (Asemblea)

I menbri Salice e Tasinato xe dełegài a łe rełasion co i çitadini.
I interesài ga da dimandare eventuałi chiarimenti al Tribunałe del Popoło Veneto.